lun 9.00 – 12.00 / 14.30 – 19.30
mar – gio 7.30 – 19.30
mer – ven 7.30 – 12.00 / 14.30 – 19.30
sab 7.30 – 9.30
La psichiatria si occupa della diagnosi e trattamento, sia psicoterapeutico che farmacologico, delle patologie pischiatriche quali depressione, disturbi d’ansia, disturbi della personalità, o comportamentali, attacchi di panico, disturbi ossessivi, disturbi bipolari. A differenza della psicologia, la psichiatria è generalmente più orientata a collegare il disturbo mentale ad un funzionamento anomalo a livello fisiologico del sistema nervoso centrale e ad uno scompenso chimico dell’organismo. Generalmente viene effettuata una prima visita durante la quale si effettua una raccolta della storia clinica e, se necessario, viene impostata una terapia farmacologica adeguata. Successivamente vengono effettuati dei colloqui clinici di controllo, la cui cadenza è generalmente mensile, anche se varia a seconda delle necessità cliniche e di monitoraggio della farmacoterapia. Lo psichiatra è laureato in Medicina e Chirurgia e ha conseguito la specializzazione in Psichiatria.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.